RIABILITAZIONE PER ARTROPLASTICA TOTALE INVERSA DELLA SPALLA (RTSA)

Cos’è la protesi inversa della spalla (RTSA)

La protesi inversa di spalla  (RTSA), descritta per la prima volta da Grammont et al [1], ha recentemente guadagnato popolarità come opzione di trattamento per i pazienti che necessitano di una sostituzione della spalla per il trattamento dell’artrite dell’articolazione gleno-omerale (GH) associata a danni irreparabili della cuffia dei rotatori (RC), fratture complesse o per la revisione di una precedente protesi convenzionale della spalla fallita (TSA)  in cui i tendini della RC sono carenti/assenti.

Rehab for reverse totatl shoulder arthroplasty with SPM protocol

Biomeccanica e Trattamento

Il principio biomeccanico della RTSA è uno spostamento del centro di rotazione medialmente e la distalizzazione dell’omero che porta ad un aumento della tensione del deltoide e del braccio di leva.

A causa di questi cambiamenti, il muscolo deltoide è parzialmente in grado di fornire una sostituzione funzionale dei muscoli della cuffia dei rotatori grazie a un aumento del  braccio (incremento del momento)  del deltoide e alla pretensione muscolare [2].

Nonostante i risultati promettenti nel breve e medio termine, una perdita di funzione è stata descritta nel follow-up a lungo termine [2,3]. La perdita di funzione della spalla può essere dovuta a cambiamenti degenerativi del muscolo deltoide, quindi irreversibili.

Tuttavia, un altro fattore potrebbe essere la mancanza di esercizio nei pazienti anziani.

Trattamento RTSA con SPM:

Un programma di riabilitazione associato alla RTSA è essenziale[3], infatti molti autori affermano che un esito positivo della RTSA dipende da un programma di terapia fisica ben progettato e ben eseguito [4].

Il rafforzamento muscolare preoperatorio e postoperatorio ha dimostrato di migliorare l’esito clinico [3], suggerendo che l’uso della elettrostimolazione può essere benefico durante la fase di riabilitazione.

SPM permette ai pazienti di migliorare i pattern di reclutamento muscolare e di conseguenza è il dispositivo perfetto da utilizzare pre e post RTSA.

Protocollo di stimolazione RTSA 

 

Cos’è il Protocollo di Stimolazione RTSA

Il protocollo RTSA è disponibile sull’App e consiste in una sequenza di 12 esercizi di intensità e durata variabile distribuiti su 3 livelli di difficoltà crescente.

L’obiettivo delle sessioni di riabilitazione è stimolare il gruppo muscolare ipoattivo attraverso gli esercizi di movimento stabiliti nel protocollo ed è indicato per la riabilitazione preoperatoria e postoperatoria associata all’artroplastica totale inversa della spalla (RTSA).

 

 

 

Posizionamento degli elettrodi per il Protocollo RTSA

Per garantire che gli esercizi di movimento siano efficaci, gli elettrodi devono essere posizionati correttamente nell’area del nervo che fornisce i muscoli ipoattivi:

  • Il primo elettrodo deve essere posizionato sulla parte posteriore del muscolo deltoide.
  • Il secondo elettrodo deve essere posizionato medialmente al margine mediale della scapola per stimolare i retrattori della scapola (trapezio inferiore e romboidi).

 

Durata del trattamento

Si suggeriscono almeno 3 sessioni di trattamento a settimana per un periodo di 3 mesi.
Periodi di trattamento più lunghi possono essere indicati.

Come funzionano gli esercizi del protocollo?

Il protocollo RTSA include 12 esercizi di intensità e durata variabile.

Ogni esercizio è strutturato per aumentare la difficoltà utilizzando la forza di gravità come variabile per modificare il carico di lavoro sui muscoli stabilizzatori della spalla.

In alcuni esercizi è richiesto l’uso di manubri per aumentare la resistenza al lavoro.

 

Questo protocollo è stato sviluppato in collaborazione con:

Leopold Albrecht Physiotherapist

Prof. Dr. med Patric Raiss
OCM Klinik München · Shoulder and Elbow Service 

 

Leopold Albrecht Physiotherapist

Dr. Leopold Albrecht
Physiotherapist – Therapeutic Management
Physioline Ganzheitliche Therapie (Munich, Germany)

BIBLIOGRAFIA DI SUPPORTO

[1] Grammont PM, Baulot E. Delta shoulder prosthesis for rotator cuff rupture. Orthopedics. 1993;16:65-68.

[2] Boileau P, Watkinson DJ, Hatzidakis AM, Balg F (2005) Grammont reverse prosthesis: design, rationale, and biomechanics. J Shoulder Elb Surg 14:147S–161S.

[3] Uschok et al, Reverse shoulder arthroplasty: the role of physical therapy on the clinical outcome in the mid-term to long-term follow-up, Archives of Orthopaedic and Trauma Surgery (2018), 138(12): 1647-1652

[4] Brems JJ (1994) Rehabilitation following total shoulder arthroplasty. Clin Orthop Relat Res 307:70–85